Newsic Friday Vol. 45-2022 è tempo per la nuova musica del venerdì. Bruce Springsteen, Louis Tomlinson ma anche Tiziano Ferro, Jovanotti e Alessandra Amoroso… ecco il menù sonoro di questa settimana. Buon ascolto!
LA NEWSIC LIST
LE PAGELLE BRANO PER BRANO
Bruce Springsteen – Voto 7,50 – Sempre più stiloso il Boss in versione soul. Orchestra, vibe giusto e la sua voce… la perfetta commistione!
Lous and The Yakuza – Voto 7,25 – Nuovi scenari, nuovi battiti, nuove sensazioni. Lous con il suo groove contaminato riesce sempre a costruire universi sonori evoluti e contemporanei.
Christine and the Queens – Voto 7,15 – Le evocazioni sonore di Christine sono sempre oscure, epiche e oniriche. Ancora una volta ammaliante…
Stormzy – Voto 7,15 – Il rapper Uk si immerge in melodie R&B, malinconiche, sensuali e morbide. La sua versatilità!
Wizkid – Voto 7,15 – Dimensione urban super stilosa per il rapper nigeriano! Morbido!
Tiziano Ferro – Voto 7,15 – Quando Tiziano canta Tiziano è sempre magia ed emozione. Liriche e musiche il suo perfetto composto. Il suo confort zone!
Jovanotti – Voto 7,00 – Lorenzo passata l’enfasi estiva torna con una ballata nel suo stile dai toni caldi dove si respira l’epica intima.
slowthai – Voto 7,00 – Sempre avanti con il suo concetto di rap. Barre e visioni…
Floating Points – Voto 7,00 – Sam Shepherd continua le sue esplorazioni nei meandri dell’elettronica alla ricerca di suoni e gemiti futuribili. La musica del futuro…
Fever Ray – Voto 7,00 – Il racconto del mito dell’amore tra battiti elettronici e visioni futuribili.
Cosmo – Voto 7,00 – I ricordi di Cosmo trovano forma musicale. Tra pop e battiti elettronici sempre presenti. La sua perfetta firma sonora!
Effenberg – Rachele Bastreghi – Voto 7,00 – Liricità intensa e non banale costruita su una forma sonora elettronica. Perfetta la coppia!
The Blessed Madonna – Voto 7,00 – I suoi groove house sono sempre super fighi. Impossibile non ballare…
The Blaze – Voto 6,90 – La nuova esplorazione poetica e sonora del duo francese. La fusione tra elettronica e pop.
dEUS – Voto 6,90 – Nuova musica dopo 10 anni per la band. Dinamici, rock, possenti!
Rihanna – Voto 6,90 – Transitorio. Questo ritorno di Rihanna non ha abbastanza elementi per capire la sua rotta. Fare colonne sonore è un lavoro diverso. Comunque ci piace sempre sentirla…
Mazaratee – Voto 6,90 – Connotazione pop e funk sono le essenze delle due passioni di Mazaratee!
Costi – Voto 6,75 – Interessante il groove e la struttura sonora di Costi. Come se i Bluvertigo incontrassero Prince. Figo!
Valentino Vivace – Voto 6,75 – Groove a propensione dance con tanto di chitarrine funk alla Chic che nasconde un testo che racconta la volontà di fuggire a causa dell’overdose di informazioni e stimoli a cui siamo sottoposti giornalmente! Interessante, interessante …
Nervi – Voto 6,75 – Brano dal ritmo trascinante dal synthpunk che si lascia ascoltare molto bene!
Macadamia – Voto 6,75 – Suggestioni pop psichedeliche per mondi onirico dalle tinte pastello. Ci piacciono!
Laurino – Voto 6,75 – Scrittore, arrangiatore, polistrumentista e produttore racconta, in modo delicato ed elegante, il profondo flusso di coscienza che invita ad alzare il volume del cuore e abbassare quello della voce! Talentuoso…
Pablo Suzuki – Voto 6,50 – Pezzone da dance sparata che ci apre lo scenario sonoro allucinogeno e vorticoso di PABLO SUZUKI スズキ. Accanto a lui Emmanuelle che con la sua voce sensuale fa perdere l’ascoltatore in quel viaggio psichedelico.
Michelangelo Vood – Voto 6,50 – Il cantautore lucano costruisce un buon pezzo pop contemporaneo fatto di atmosfere scure e piovose tra senso di incertezza e precarietà.
Nico Kyni – Voto 6,50 -Bello il groove urban molto anni ottanta! Super stiloso. Divertente e fa muovere la testa!
Louis Tomlinson – Voto 6,50 – Pop tirato e dinamico. Ecco definito il suo stile e la sua strada sonora!
Martina Conti – Voto 6,50 – Una buona propensione alla scrittura confezionata su atmosfere indie pop. Ricordi e incertezze guardando al futuro…
Nek – Voto 6,30 – Nek fa il suo pop e lo fa in modo onesto e funzionale. Questo è il suo mondo!
Exagora – Voto 6,30 – Progetto rap dell’etichetta milanese Attitude Recordz che coinvolge giovani provenienti da situazioni di disagio. Possente!
Shiva – Voto 6,30 – Shiva si immerge tra i beat orientali sui quali accende barre ruvide e di rivalse. Mi piace sempre il suo modo di rappare un po’ meno i testi!!!!
Taxi B – Voto 6,25 – Bello ruvido e crudo tra power-rock e rap. Ecco l’Sos di Taxi B.
Sidea – Voto 6,25 – Sonorità pop che strizzano l’occhio all’elettronica e raccontano la storia di due persone che vivono una vita un po’ sopra le righe. Si fa ascoltare bene…
Anzj- Voto 6,25 – Riflessioni e voglia di cambiare raccontate con una ballad pop arricchita da sonorità elettroniche.
Alessandra Amoroso – Voto 6,25 – Alessandra ha voglia di ballare… e continua la sua voglia di estate e di stadio… Balla Alessandra!
Lda – Albe – Voto 6,25 – Accoppiata di “amici”. Mi piace più Lda che Albe!
Marcio – Voto 6,25 – Urban che miscela una scrittura pop con una verve romantica a venature più crude.
Ava Max- Voto 6,00 – Classicone pezzo banger fatto con lo stampino…
L’articolo CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (11 Novembre 2022) #NewMusicFriday proviene da Newsic.it.