Newsic Friday Vol. 19-2022 ecco la selezione con la nuova musica del venerdì. Ancora una settimana di uscite super big questa settimana due nomi: Kendrick Lamar e Måneskin su tutti… Buon ascolto!
LA NEWSIC LIST
LE PAGELLE BRANO PER BRANO
Kendrick Lamar – Voto 9,50 – Stupendo. Il beat che oscilla tra il soul stiloso, il jazz, l’R&B e la ruvidità e bivalenza del suo rap. Mi fa impazzire e questo è solo un aperitivo dell’album. Volo!
Nu Genea – Voto 8,50 – Il “Bar Mediterraneo” ha aperto. Un viaggio tra la musica del mondo. Stiloso, raffinato, etnico, contemporaneo. Spettacolare!
Liberato – Voto 8,00 – Sono sempre una certezza anche se arrivano, come il Natale, solo una volta l’anno. Avanguardia!
Danger Mouse – Black Thought – Voto 8,00 – Il beat sincopatico e oscuro è la perfetta piattaforma di posa per le metronomiche e taglienti parole di Black Thought.
Måneskin – Voto 7,50 – Ci siamo. Buon riff di chitarra, la batteria battente e sempre una buona botta di energia. Rock dal respiro internazionale. Sono Superstar!
Florence + The Machine – Voto 7,30 – Florence è ammaliante con la sua vocalità e le sue propensioni sonore. Teatralità musicale.
The Zen Circus – Brunori – Voto 7,25 – Metti insieme gli Zen e Brunori ed ecco cosa ne esce. Musica da Boomer, ma bella musica!
Moderat – Voto 7,25 – Fatevi catturare dal buco nero forgiato dai Moderat. Elettronica oscura!
Death Cab for Cutie – Voto 7,25 – Ruvidi quanto basta. Tra rock, post e elettronica.
Gemitaiz – Voto 7,25 – Sempre credibile e coerente con la sua storia e con la sua visione musicale. Beat oscuro e Coez e Marra ci stanno!
Mecna – Voto 7,15 – Un viaggio intimo tra le pieghe di un amore che non si concretizza. Beat suonato super stiloso e liriche sempre di livello.
Ibisco – Voto 7,15 – Prodotto da Cosmo è un pezzo dark potente e liberatorio. Un viaggio tra post-punk, elettronica e nuovi suoni. Da ascoltare!
Mark Ronson – Voto 7,00 – Il groove di Ronson è sempre stiloso e ti fa muovere inevitabilmente la testa. Questo pezzo è super vellutato.
The Black Keys – Voto 7,00 – Blues sporco e suonato.
cecilia – Voto 7,00 – Mi colpiscono e penetrano le sospese e intime stanze caotiche di cecilia. Una conferma del suo talento!
cmqmartina – Voto 7,00 – Atmosfere intime e introspettive viaggiano su beat elettro rallentato e sospeso. Conferma anche in questa versione non da discoparty!
Guise The Lizia – Voto 7,00 – Una visione lirica nichilista e auto distruttiva costruita su un inizio acustico che poi si evolve inaspettativamente in qualcosa di elettro. Interessante!
De Leo – Bastreghi – Voto 7,00 – De Leo in coppia con Rachele Bastreghi sono un potente composto soft porno, bdms e erotismo il tutto condensato in poco meno di due minuti. Sintesi poetica evocativa e provocatoria.
Pyrex – Voto 6,90 – Evoluzionismo. Il processo si sta compiendo. La trap ruvida, urlata e primordiale si raffina. Le liriche rimangono sempre tossiche, brusche e dirette ma i beat si ammorbidiscono e virano verso il pop. Ci piace la distruzione e la ricostruzione di Pyrex!
Shygirl – Voto 6,90 – Prosegue il suo percorso nelle scie del pop-sperimentali. Da ascoltare!
Post Malone – Voto 6,90 – Capo scuola indiscusso della trap. Ormai viaggia su livelli mainstream da paura. Beat oscuro e il feat. di Rodd Ricch ci sta anche se sembra appiccicato li piuttosto che amalgamato.
The Chainsmokers – Voto 6,90 – Questa canzone non è male. Non è la solita elettro dance del duo. Buone sonorità che si aprono bene.
Fudasca – Voto 6,90 – Psicadelici e sospesi. Pop dalle tinte funky leggero e rilassante!
Gio Evan – Voto 6,90 – La costruzione lirica di Gio è la parte forte delle sue ballate. Il suo biglietto da visita.
Francesco Renga – Voto 6,90 – Renga ritorna con questa ballad introspettiva. Un bilancio sul tempo passato e sugli errori fatti. Credibile sia nelle liriche sia nel suono.
Paolo Nutini – Voto 6,90 – Nutini sa suonare bene e confeziona sempre pezzoni classici!
Nava – Voto 6,75 – Nava ti porta nel suo mondo sensuale fatto di battiti elettronici e visioni ossessive.
Anna of the North – Gus Dapperton – Voto 6,75 – Pop lo-fi di buona fattura con respiro elettro.
Psicologi + tha Supreme – Voto 6,75 – Generazione Z all’appello. Il mondo indie dei Psicologi ben si amalgama con le dialettiche di tha. Bravi!
Bartolini – Voto 6,75 – Il racconto del suo quartiere tra chitarre e battiti elettro. Una buona visione musicale!
Dani Faiv – Drast – Voto 6,50 – Dani si immerge nel mondo dei Psicologi. Il risultato è pezzo conciliante che racconta un amore senza il lieto fine. Sperimentazione!
Guido Cagiva – Voto 6,50 – Non sono male le barre di Cagiva e Nerone e il beat è qualcosa di non sentito. Bravi!
Beatrice Dellacasa – Voto 6,50 – Pop dalle svariate sfumature ed essenze per Beatrice. Ecco il suo romanticismo… Interessante!
Galantis – Voto 6,50 – Pezzo stra maranza. Se volete ballare mettete questo e la pista piena è assicurata!
My Chemical Romance – Voto 6,50 – Inizio introspettivo ed oscuro che si apre nel classico stile Chemical!!!
Malakay – Voto 6,50 – Interessante è la scrittura e la forma lirica di questa canzone. Il beat mi sembra un po’ troppo “già sentito”. Ci sta anche il feat. di Bluem.
Nane’ – Voto 6,50 – Riflessioni sui sentimenti e sull’amore che non riesce a manifestarsi, accompagnato da un lepido beat elettro-pop.
Rose Villain + Tony Effe – Voto 6,50 – Pezzo divertente da club. Sentirsi figa ed essere figa. Mi piace anche il feat. sporco di Tony Effe.
Vegas Jones – Nika Paris – Voto 6,30 – Il fascinoso ed elegante mondo di Nika riesce a plasmare e ripulire il mood di Vegas. Si fa ben ascoltare!
dile – Voto 6,30 – Il racconto in chiave pop cantautorale di una storia d’amore e di ciò che ne resta.
Capo Plaza – Voto 6,25 – La drill di Capo Plaza ormai è carta carbone. Mi piacerebbe tanto vedere una evoluzione. I tempi sono maturi e lui ha tanto stile. Rimandato…
Shiva – Voto 6,25 – Anche per Shiva bisogna alzare l’asticella Shiva. Lo so che non è easy ma bisogna provarci. Le barre non sono comunque male e lui rappa tosto!
Emma Muscat – Voto 6,00 – Emma cerca di rifarsi della delusione dell’Eurofestival con questo pezzo elettro-pop. Standard!
5 Seconds Of Summer – Voto 6,00 – Il loro cazzeggio e lo spirito pop-punk si è un po’ spento ed è rientrato nei canoni di produzioni pop rockeggianti un po’ tutte uguali. Compitino!
One Republic – Voto 6,00 – Non so ma non riesce più a piacermi nulla degli One Republic. Pop standard e poi questo fischiettio…Mi aspettavo molto di più!
Mika – Voto 5,50 – Che cosa è questa cosa elettro-dance? Perché Mika?
Boro Boro – VillaBanks – Fred De Palma – Voto 5,50 – Non mi piace questa ammucchiata tra trap e reggaeton. Penso problemi mie di comprensione musicale!
L’articolo CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (13 Maggio 2022) #NewMusicFriday proviene da Newsic.it.