Newsic Friday Vol. 29-2022 è tempo per la nuova musica del venerdì. Sempre più bollente è la temperatura. Eccovi un listone di musica per rinfrescare la vostra mente e il vostro corpo. Buon estate e buon ascolto!
LA NEWSIC LIST
LE PAGELLE BRANO PER BRANO
Loraine James – Voto 7,50 – Il producer londinese forgia un pezzo dalle sonorità intime e sospese che riprende il riff del brano “Stay on It” del compositore americano Julius Eastman creandone un nuovo mondo sonoro.
Jack White – Voto 7,30 – Jack è sempre una sorpresa. Questa volta sembra un fratello degli Stones che viaggia tra chitarre e piano…
Macklemore – Tones And I – Voto 7,25 – Macklemore vola epico sull’elettro pop crescente dei Tones And I. Orchestrale e soul. Emozionante!
Panic! At The Disco – Voto 7,25 – Una bella bevanda sonora rinfrescante ed energetica…Ci voleva!
Ozzy Osburne – Tony Iommi – Voto 7,00 – Ozzy e Tony basta l’immagine ancor prima di sentire la canzone!
Muse – Voto 7,00 – Ruvidi, elettrici, epici, impattanti… I Muse e la loro visione pop-rock!
The Afghan Whings – Voto 7,00 – Dulli e soci rimangono vitali e alla continua ricerca di nuovi confini da superare…
Jessie Ware – Voto 7,00 – Jessie si libera delle sue infrastrutture e fa vedere un aspetto super discomusic e house anni novanta. L’inizio di una nuova era dice lei stessa. Ci piace proprio!
Massimo Pericolo – Guè – Voto 7,00 – Pericolo impatta sempre. Esplicito ma al tempo non banale. Guè ci si butta dentro alla perfezione al mood di Pericolo. Ruvido, heavy e soprattutto real! Ecco la loro Sarabamba!!!
Populous – Voto 7,00 – Sempre attento e ricercato è il pop di Populous. Visioni e scenari che ti portano avanti nel tempo…
Russ – Ed Sheeran – Voto 7,00 – Ed continua a sperimentare ed approcciare generi e artisti diversi. Questa volta convince molto di più di altre volta in questa versione rap.
Lacuna Coil – Voto 7,00 – È ancora un classico incubo dei Lacuna, anche nella sua reinterpretazione dopo vent’anni!
Bresh – Voto 7,00 – Quello che preferisco di Bresh è la sua narrazione. Racconta la sua generazione, le sue sfumature, le modalità, gli amori. Cantautore moderno!
Tredici Pietro – Voto 7,00 – Mi stupisce positivamente Pietro Morandi! Un pezzo con un bel tiro quasi drum&bass, ben arrangiato e anche con una bella scrittura. La sua evoluzione!
Em Beihold – Voto 6,90 – Leggera quanto ci voleva… Ideale per questa estate. Pop ben fatto!
Bengala Fire – Voto 6,75 – Avevamo un po’ perso le coordinate della band. Il brano è un inno scaramantico nato dal confronto artistico con Rodrigo d’Erasmo. La mano di Rodrigo si sente tutta e ha il suo effetto!
Billie Eilish – Voto 6,75 – Due ballate acustiche, intime, cantate con delicatezza quasi in punta dei piedi. Rimedio contro il chiasso estivo.
Megan Thee Stallion – Future – Voto 6,75 – Temperatura che sale con questa accoppiata. Possente e sensuale!
Nane’ – Voto 6,75 – Il racconto vivido di una storia d’amore finita. Le immagini si susseguono e affiorano i ricordi e i particolari. Alla produzione Big Fish impatta con un super beat urban bello stiloso!
Matilde – Voto 6,75 – Una narrazione interessante di una storia d’amore o solo di desiderio appoggiato su un beat non dozzinale ben costruito. Da ascoltare!
Novelo – Voto 6,75 – Le riflessioni di un rapper raccontate con ironia e freschezza. Beat accattivante tra pop e suoni moderni. Quando potete ascoltatela…
Matteo Crea – Voto 6,75 – Il letto sonoro è un post-punk pieno di chitarrine wave sul quale è appoggiato un racconto contro la sfiducia per il futuro e la paura di fallire. Conferma!
SLF – Voto 6,50 – La squad approda in piscina e racconta pene d’amore. Sempre tosti!
Shygirl – Voto 6,50 – Morbida e sognante. Urban da serata estiva in giro in auto…
Slipknot – Voto 6,50 – Alza il volume al massimo ed entra nel loro mondo oscuro…
Rhove – Paky – Voto 6,30 – Rhove cerca di uscire dalla sua gabbia di Shekerando. Per farlo viene ad aiutarlo il suo amico Paky. Tante barre e epicità lirica.
Vale Pain – Voto 6,30 – Divertente e questa rielaborazione di “Beautiful Girls” di Sean Kingston (a sua volta campionata da “Stand by Me” di Ben E. King) in versione trap nostrana!
fantahouse – Voto 6,30 – La presa per il culo dei tormentoni estivi … Divertente e super ironica! Flexo la panza!!!
Meduza – Voto 6,25 – Sempre la solita narrazione. Il loro stile. Nella di nuovo!
Dimezzo – Voto 6,00- Il racconto in chiave pop di un viaggio e di un sogno per l’estate!
Houston – Tommy Kuti – Voto 6,00 – Una miscela estiva di afrobeat e RnB nostrano. Buon ascolto!
Emma Muscat – [Tormentone] Voto 5,00 – Estivo tra reggaeton e retrogusti orientaleggianti. Niente di più!
L’articolo CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (22 Luglio 2022) #NewMusicFriday proviene da Newsic.it.