Newsic Friday Vol. 43-2022 è tempo per la nuova musica del venerdì. Il ritorno di Rihanna, il nuovo singolo del Boss e di Iggy Pop e poi Ultimo Geolier e Lazza e i Modà . Ecco le nuove uscite di questo venerdì!
LA NEWSIC LIST
LE PAGELLE BRANO PER BRANO
Bruce Springsteen – Voto 7,50 – Nuova perla soul del boss… Modalità crooner
Dardust – Voto 7,50 – Tra Moroder, i Kraftwerk e Sakamoto si posiziona Dardust. L’ennesimo viaggio oltre…
Algiers – Zack De La Rocha – Voto 7,30 – Scuotono! Il nuovo impetuoso singolo con Zack de la Rocha è possente ed entra nel corpo. Come definito da loro stessi: il suono della speranza nel 2022, quando sta cadendo tutto a pezzi!
Iggy Pop – Voto 7,30 – Ruvido e super rock… Lui è Iggy. Punto!
Maurizio Carucci – Voto 7,30 – Mi basterebbe l’apertura con il tripudio di archi per farmi amare questa canzone. Poi aggiungici la poetica lirica e l’intimità del piano. Maurizio ha alzato l’asticella e ha saltato oltre… Bravo!
Michael Mills – Voto 7,00 – Le visioni di Michael tra synth pad, spari, batteria drill con sub 808 che rendono il tutto molto energico e futuribile.
Tom Odell – Voto 7,00 – Odell fa sempre breccia nei sentimenti. La sua musica entra nel corpo e si adagia dolcemente sulla nostra anima. Questo è il suo grande talento.
Gio Evan – Voto 7,00 – Il talento lirico e la forma di scrittura sovrastano sempre il tutto. Brano leggero, pop, solare. Due mondi che si incontrano in una canzone! Sempre una delizia l’ascolto.
Philip Selway – Voto 6,90 – Il batterista dei Radiohead Philip Selway estrapola la sua visione sonora. Sospesa, onirica e sofisticata.
Claudym – Voto 6,90 – Sempre interessanti sono le esternazioni sonore underground di Claudym. Ritmo incalzante e smaliziato su un testo graffiante e senza mezzi termini.
Tatum Rush – Voto 6,90 – Super figo il groove di Tatum. Una miscela disco music e pop super stilosa. Da Dancefloor!
chiello – Voto 6,90 – chiello continua il suo percorso tra anima fragile e attitudine punk. Belle le chitarrine languide e il basso penetrante quasi wave. Ancora una volta ci stupisce. Conferma della conferma!
Sza- Voto 6,90 – Beat oscuro dove Sza ci va a mettere del miele e del velluto. Talentuosa…
Giuse The Lizia – Voto 6,90 – Bella la struttura lirica del brano. Ballad intima con un sound malinconico che poggia su un’intro piano e voce per poi esplodere in un assolo di chitarra nel ritornello. Che dire… una conferma!
Daniele Silvestri – Voto 6,90 – Brano spiralico che si apre in un bel pop sempre costruito alla perfezione. Le liriche come al solito mai banali…
Black Eyed Peas – Anitta – Voto 6,75 – I Bep tornano con un groove retro house anni novanta (inizio uguale a Paul Johnson – Get Get Down) che si fonde con un groove latino. Tutto da ballare!
Geolier – Lazza – Voto 6,75 – L’incrocio dei vibe di Napoli e Milano su beat morbido e liriche quasi neo melodiche!
Palmaria – Voto 6,75 – Il duo alt- pop racconta, tra atmosfere sospese e profonde, la necessità di rimanere a galla e trovare una spinta positiva nonostante la tempesta!
Valucre – Voto 6,75 – Interessante è il dream pop dalle valenze elettroniche di Valucre. Assolutamente non “che schifo” ! Brava….
Ultimo – Voto 6,50 – Ballatona alla Ultimo. Prevedibile, un po’ monotono. È comunque Ultimo e questo è il suo stile, piaccia o non piaccia!
Rihanna – Voto 6,50 – Brano da colonna sonora, niente di più. Sei anni di attesa per questa canzone… il minimo sindacale!
Lumen – Voto 6,50 – Il racconto di un amore che finisce e si cerca di dimenticare il ricordo per ricostruirsi. Il tutto montato su una base onirica, quasi trip hop!
Portland – Voto 6,50 – Il duo dream pop belga torna con le loro atmosfere ed emozioni sonore.
Nic Cester – Voto 6,50 – Disco e alt-pop in una canzone che richiama, forse un po’ troppo le atmosfere di Tame Impala. Comunque si fa ben ascoltare…
Giordana Angi – Voto 6,50 – Un pop onesto e ben costruito sul quale sono incastonate liriche attente e ben strutturate. Giordana c’è!
Rondodasosa – Voto 6,50 – Rondo in versione romantica con un beat oscuro alla Drake. Non è male in questa versione…
Tuasorellaminore – Voto 6,50 – Latino in versione urban… Le strofe di Caribù riprendono il canto n. 37 de I canti di Catullo, un’opera intrisa di volgarità, ira ed una disinvolta ironia. Interessante!
Paky – Voto 6,50 – Banger sempre ruvido, diretto e senza filtri. Lo stile di Paky. Nessun compromesso! Figo il sample di Panjabi MC.
Lokita – Voto 6,30 – Un rapporto romantico e allo stesso tempo tormentato, una relazione in cui il rincorrersi somiglia allo svolgimento di una passionale corrida. Il tutto in chiave trap-spagnoleggiante.
Tredici Pietro – Voto 6,30 – Beat super urban sul quale si innesta il rap di Tredici e Lil Busso. Divertente chill pop tra sesso e amore…
Slight Syruse – Voto 6,30 – Afrotrap francese di buona fattura per il giovane rapper classe 2000.
Romina Falconi – Voto 6,30 – Anima perdura nascosta dietro una maschera che si sgretola nei momenti di solitudine palesando il mostro che non trova mai pace. Il tutto in chiave pop uptempo…
Luz Vega – Voto 6,30 – Ballata pop con venature rock che racconta dei momenti nella vita in cui bisogna fermarsi, guardarsi indietro e sciogliere i nodi fatti dal tempo!
Cate – Voto 6,30 – Ballad con elementi di cantautorato e di produzione moderni, che dimostra ancora una volta la versatilità e la maturità narrativa della giovane artista.
Anzj – Camilla Magli – Voto 6,30 – Tra sonorità elettroniche e richiami pop, i due artisti mettono in musica le paure e le insicurezze. Nuova musica…
Modà – Voto 6,30 – Pop rock dal crescente epico nel perfetto stile Modà…
Massimiliano Acri – Zoelle – Voto 6,25 – Urban ben confezionato. Il feat di Zoelle sensuale e dolce impreziosisce il tutto…
Giulia Penna – Voto 6,25 -Beat sensuale e oscuro. Liriche che raccontano un amore svanito ma non dimenticato…
Peppe Soks – Voto 6,25 – Banger con i feat. Yung Snapp e MV Killa. Rivalsa, soldi, lusso, riccanza e dintorni…
Federica Abbate – Voto 6,25 – La scrittura e le liriche sono sempre intense e ragionate. Il beat e la sovrapposizione di Fred De Palma e Emis Killa non mi convincono e mi sembrano abbastanza inutili. Basterebbe solo lei!
Olly – Voto 6,25 – Brano uptempo in cassa dritta che racconta di un amore generazionale. Una resa all’amore, l’abbandono totale al sentimento.
L’articolo CANZONI DELLA SETTIMANA: le nuove uscite discografiche (28 Ottobre 2022) #NewMusicFriday proviene da Newsic.it.