E’ morto MAURIZIO COSTANZO. Un grande anche della musica

È morto a Roma Maurizio Costanzo.  Aveva 84 anni.

Maurizio Costanzo giornalista, conduttore televisivo, autore e produttore italiano, è nato a Roma nel 1938.
È considerato uno dei volti più importanti della televisione italiana, con una carriera che abbraccia oltre cinquant’anni di successi e grandi lavori.

Dopo la laurea in Giurisprudenza, Costanzo iniziò la sua carriera nel giornalismo come redattore del quotidiano “Il Tempo” e successivamente come inviato di “L’Europeo”. Nel 1976 passò alla televisione, dove iniziò a condurre il talk show “Telesprint” su Rai 2. Da lì in poi la sua carriera decollò, diventando uno dei volti più famosi e amati della televisione italiana.

Costanzo è stato il creatore di molte trasmissioni di successo, come “Maurizio Costanzo Show”, “Tutti pazzi per la TV”, “Buona Domenica”, “La vita in diretta” e “Chi ha incastrato Peter Pan?”. Ha lavorato anche come autore per programmi di successo come “Fantastico”, “Domenica In” e “C’è posta per te”.

Tra i suoi più grandi successi si annoverano la conduzione del Festival di Sanremo nel 1986, la realizzazione del programma “Scommettiamo che…?” e l’ideazione del format di “Striscia la notizia”.

Maurizio Costanzo è stato anche autore di numerosi libri, tra cui la sua autobiografia “La mia vita” e “Gli amici di Maurizio Costanzo”. Ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua carriera, tra cui il “Premio Regia Televisiva” e il “Telegatto d’Oro”.

Oltre alla sua carriera nella televisione, Costanzo è stato anche coinvolto in politica, essendo stato consigliere comunale a Roma per il Partito Socialista Italiano. È stato inoltre attivo nella lotta contro la droga e il bullismo, diventando uno dei volti più importanti della campagna “Basta un sorriso” contro il bullismo.

LA MUSICA

Costanzo ha scritto anche tante canzoni. La più famosa è Se Telefonando, sigla della trasmissione “Aria condizionata”, questa canzone annovera tra i suoi autori Maurizio Costanzo, autore del testo insieme a Ghigo De Chiara. Brano musicato e arrangiamento da Ennio Morricone e reso famosissimo da Mina. 

Come autore ha scritto anche altri successi come Non avere nessuno da aspettare interpretata da Mino Reitano, Ma di Toto Cotugno, Quanto ti amo di Alex Britti e più di recente, nel 2012, Da quando mi hai lasciata scritta per Marcella Bella.

L’articolo E’ morto MAURIZIO COSTANZO. Un grande anche della musica proviene da Newsic.it.